Da sempre la Masseria Sant'Elia, prima mio nonno con mio padre e i miei zii, oggi noi, ha partecipato con un proprio carro con addobbi di grano alla festa di ringraziamento in onore della nostra Protettrice rinnovando e valorizzando la vecchia tradizione della sfilata dei carri di grano trainati da buoi,si svolgeva il 5 agosto. E’ proprio il significato vitale del grano che, nel corso degli anni ha arricchito il momento della mietitura e della trebbiatura di una certa sacralità e ritualità, che ancora oggi queste antiche feste e tradizioni popolari erano celebrate per ringraziare le divinità dell’abbondanza del raccolto con offerte per lo più spighe di grano, momento culminante del lavoro contadino. Sull’aia saranno portati i carri con addobbi di grano e attraverso la trebbiatrice sarà separata la paglia dal grano ed è donato alla Madonna. Saranno rievocate dagli anziani contadini, tutte le fasi della trebbiatura. A seguire spaccati di vita contadina, tradizioni, gastronomia, balli e musica sull’aia. (Masseria Sant’Elia) Altre pagine di Oasi Masseria Sant'Elia (Eco Agriturismo) contenute nella sezione "News"
|
Oasi Masseria Sant'Elia (Eco Agriturismo)
pubblicato il 13/07/2011